CODICE DEI CONTRATTI E SBLOCCA CANTIERI: IL NUOVO REGOLAMENTO UNICO TRA OBBLIGHI E SOSPENSIONI
Come previsto dal comma 27-octies, art. 216 del D.Lgs. n. 50/2019 (c.d. Codice dei contratti), introdotto dall’articolo 1, comma 20, lettera gg4) del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (c.d. Sblocca Cantieri) convertito dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, entro il 16 ottobre 2019 dovrà essere predisposto un regolamento unico che sostituirà buona parte di linee guida e decreti precedentemente previsti nel Codice.
Fin qui tutto (quasi) corretto, rimanendo il dubbio di cosa accadrà nelle more della definizione del Regolamento unico ai decreti e alle linee guida che non facendo riferimento alle procedure di infrazione comunitaria nn. 2017/2090 e 2018/2273 (per le quali è stato previsto il loro aggiornamento) non potranno più essere aggiornate dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT).
Ma non solo. Lo Sblocca Cantieri, oltre a modificare puntualmente alcuni articoli del Codice dei contratti, ha anche previsto la sospensione di alcune disposizioni che hanno costituito la colonna portante della riforma del 2016, ovvero:……continua