Attività
Costituitasi nel 1916 come Lega dei Comuni per essere di supporto alle istituzioni locali, Legautonomie (Associazione alla quale aderiscono 2.500 fra Comuni, Province, Regioni e Comunità Montane) è da sempre impegnata per la valorizzazione delle amministrazioni locali e regionali. Un impegno, questo, che ha consentito a Legautonomie di non essere una Associazione settoriale, ma una organizzazione capace di elaborare serie proposte di riforma istituzionale indirizzate a un effettivo decentramento amministrativo, con l’obiettivo primario di valorizzare tutti i diversi livelli di governo locale.
Consapevole che la nuova articolazione della Repubblica richiede anche un radicale ripensamento dei momenti di rappresentanza degli Enti locali, la Lega delle Autonomie Locali ha da tempo proposto di dare vita ad una federazione di tutte le associazioni delle autonomie, per giungere poi alla creazione di un nuovo momento associativo, forte ed autorevole in termini sia di elaborazione, che di capacità contrattuale.
In questa complessa fase di transizione Legautonomie vuole comunque essere un’organizzazione snella e dinamica per capacità di proposta e di risposta: un punto di riferimento sicuro ed affidabile per gli amministratori e i funzionari impegnati nel governo regionale e locale; una struttura qualificata per l’informazione, la formazione e la consulenza.
Per ulteriori informazioni: legautonomie.marche@virgilio.it